Il nostro concetto di potatura

Nel mondo dell’arboricoltura esistono molti tipi di potatura, ma non tutte si possono definire corrette.

Una potatura eseguita a regola d’arte segue precisi criteri tecnici, basati su linee guida riconosciute a livello nazionale e internazionale. Non si tratta solo di “tagliare dei rami”, ma di intervenire con consapevolezza sulla struttura e sulla fisiologia dell’albero, rispettandone la biologia, la forma naturale e le sue capacità di reazione.

La Capitozzatura: perché evitarla

Una pratica ancora troppo diffusa è la capitozzatura, ovvero il taglio drastico della chioma con l’eliminazione di gran parte dei rami principali.

Questa tecnica, spesso giustificata da ragioni di “contenimento”, è in realtà gravemente dannosa per la salute e la stabilità dell’albero.

I principali svantaggi della capitozzatura sono:

Indebolimento strutturale: i nuovi ricacci crescono velocemente ma sono debolmente attaccati, aumentando il rischio di rotture.

Perdita della forma naturale: la chioma si trasforma in una massa disordinata e innaturale, compromettendo l’estetica e l’equilibrio dell’albero.

Stress fisiologico: il drastico taglio riduce la capacità fotosintetica, indebolisce l’albero e lo rende più vulnerabile a malattie e parassiti.

Maggiore manutenzione futura: un albero capitozzato richiede continui interventi correttivi, spesso più costosi nel tempo.

In sintesi: la capitozzatura non è mai una buona soluzione. Esistono tecniche di potatura mirate e rispettose che consentono di gestire le dimensioni e la sicurezza dell’albero senza comprometterne la vitalità.

Una potatura ben fatta:

• mantiene l’albero in salute,

• ne preserva la stabilità,

• favorisce una crescita armoniosa,

• riduce il rischio di danni futuri.

Ogni taglio ha delle conseguenze, per questo va sempre fatto con un obiettivo chiaro e una conoscenza approfondita della specie e della situazione ambientale. La potatura non è una scorciatoia, ma uno strumento tecnico per prendersi cura degli alberi nel lungo periodo.

Perché scegliere noi per la potatura e l’abbattimento alberi ?

Siamo una squadra giovane e motivata.

Abbiamo energia, passione e una visione moderna dell’arboricoltura. Restiamo aggiornati sulle migliori tecniche di potatura e sugli standard di sicurezza, per offrirti un servizio efficace e al passo coi tempi.

Sappiamo come si fa una potatura corretta

Non ci limitiamo a “tagliare rami”. Ogni intervento è studiato in base alla specie dell’albero, alla sua struttura e al contesto in cui si trova. Rispettiamo la forma naturale della pianta e lavoriamo sempre per migliorarne salute, stabilità ed estetica.

Siamo organizzati, puntuali e attenti al dettaglio. Ogni membro del team è formato e partecipa attivamente a garantire un risultato preciso e pulito. Lasciamo il giardino come lo abbiamo trovato, o anche meglio.

Professionalità e sicurezza al primo posto

Utilizziamo attrezzature certificate, operiamo nel rispetto delle normative di sicurezza e ci assicuriamo che ogni intervento venga svolto con il massimo controllo, anche in spazi difficili o vicino a strutture delicate.